La Convenzione paneuromediterranea (PEM) sulle norme di origine preferenziali mira a stabilire norme comuni di origine e di cumulo tra i paesi partner e l’UE al fine di agevolare gli scambi e integrare le catene di approvvigionamento all’interno della zona. Nell’ultimo anno è stato necessario rivedere alcune di queste regole per facilitare le incombenze amministrative, richieste alle aziende svizzere, per l’esportazione di merci nel Regno Unito.
Le principali modifiche, che sono incorporate nell’accordo commerciale tra Regno Unito e Svizzera, a partire dal 1 Settembre 2021, sono la soppressione della prova dell’origine EUR-MED, l’unificazione delle regole della lista specifica dei prodotti, l’introduzione del cumulo totale, la soppressione della regola “no drawback” e del calcolo sui valori medi; l’abbassamento del valore di origine dal 70 al 50%.
Gli esportatori svizzeri possono decidere se applicare le vecchie o le nuove regole; nell’ultimo caso dovranno utilizzare il nuovo testo di origine e confermarlo nella prima spedizione.